UTILIZZO SALA CIVICA | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

UTILIZZO SALA CIVICA

Modalità per la presentazione della richiesta

La richiesta per l'utilizzo delle sale civiche deve essere presentata per ogni singola iniziativa o ciclo di attività all'Ufficio Segreteria del Comune, anche via e-mail; la relativa autorizzazione sarà rilasciata dal Sindaco secondo il criterio dell’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Nel caso di rinuncia all’utilizzo della sala civica successiva al rilascio dell'autorizzazione del Sindaco, la stessa deve essere comunicata all'Ente almeno 48 ore prima della data fissata per l'uso. L'omessa comunicazione della rinuncia nei predetti termini comporta l’incameramento della tariffa eventualmente versata senza possibilità di rimborso alcuna.

Modalità di pagamento in caso di utilizzo a titolo oneroso

-PagoPA: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html

- pagamento diretto presso la Tesoreria comunale “Banca Popolare di Sondrio”, Via Roma 33/35, Sale Marasino (BS);

- bonifico bancario: Codice Iban IT 59 B 05696 55170 000005824X60.

 

Modalità di ritiro e riconsegna delle chiavi

Le chiavi di accesso alle sale civiche vengono consegnate al richiedente dall'Ufficio comunale competente, previa presentazione della ricevuta di pagamento (se l'uso è riconosciuto a titolo oneroso) il giorno precedente alla riunione e devono essere riconsegnate all'Ufficio entro le ore 12,30 del giorno seguente. Nel caso in cui la riconsegna ricada in giorno festivo, la stessa dovrà essere effettuata nell'orario indicato il primo giorno lavorativo successivo utile.

 

Casi di utilizzo gratuito o oneroso

Le sale civiche sono concesse a titolo gratuito alle seguenti categorie di richiedenti: Gruppi ed Associazioni operanti in ambito sportivo, culturale, turistico, di volontariato, d'emergenza, di solidarietà, Associazioni d'Arma, Partiti o Gruppi Politici, Sindacati, Scuole e qualsiasi altro gruppo lecito organizzato o spontaneo o associazione di persone, purché l'attività da realizzare non abbia scopo di lucro.

Per finalità lecite e nei limiti tutti consentiti dalla normativa vigente, le sale civiche potranno essere concesse a titolo oneroso a commercianti, rappresentanti, ditte, società o persone fisiche, anche a fini commerciali. La tariffe di concessione, tenuto conto delle spese di utenza e di gestione degli impianti presenti, sono stabilite come segue.

 

Tariffe

 

Per utilizzo massimo 5 ore giornaliere

Estate

Inverno

Sala Civica

Utilizzo Singolo

€ 20,00

€ 30,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€ 10,00 cad.

€ 15,00 cad.

Ex biblioteca

Utilizzo singolo

€ 20,00

€ 30,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€ 10,00 cad.

€ 15,00 cad.

Sala 1° piano

Utilizzo singolo

€ 15,00

€ 20,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€  8,00 cad.

€ 10,00 cad.

 

Per utilizzo oltre le 5 ore giornaliere

Estate

Inverno

Sala Civica

Utilizzo Singolo

€ 30,00

€ 40,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€ 15,00 cad.

€ 20,00 cad.

Ex biblioteca

Utilizzo singolo

€ 30,00

€ 40,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€ 15,00 cad.

€ 20,00 cad.

Sala 1° piano

Utilizzo singolo

€ 20,00

€ 30,00

Ciclo (di almeno 3 volte)

€ 12,00 cad.

€ 18,00 cad.

Il titolare del potere sostitutivo in merito a questo procedimento è il Segretario comunale.

Informazioni

Termini di conclusione:

immediati

Mezzi e modalità di comunicazione esito finale:

Richiesta scritta utilizzando apposito modello di richiesta

Modalità di avvio:

Istanza di parte