Richiedere l’assegnazione di borse di studio e premi di studio relativi all'anno scolastico 2024/2025

  • Servizio attivo

Richiedi l'assegnazione della borsa o del premio di studio, riservati a studenti meritevoli residenti a Sale Marasino, per l'a.s. 2024/2025

Argomenti

Istruzione

A chi è rivolto

Studenti residenti a Sale Marasino che, nell’anno scolastico precedente a quello della richiesta, hanno frequentato:

  1. la classe 3^ della scuola secondaria di primo grado e le classi intermedie comprese tra la 1^ e la 4^ della scuola secondaria di secondo grado (Assegni di studio individuali);
  2. la classe 5^ della scuola secondaria di secondo grado (Premio di studio “Prof. Francesco Francesconi);
  3. il primo anno e successivi di Università o scuole parauniversitarie (Borse di studio “Rag. Amodeo).

Descrizione

Il Comune di Sale Marasino ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio e premi di studio relativi all'anno scolastico 2024/2025, riservato ai residenti in Sale Marasino. 

Assegni di studio individuali

L’assegnazione degli assegni di studio individuali è subordinata ai seguenti requisiti per gli studenti provenienti dalla scuola secondaria di 1° grado (3^ Media):

  • aver conseguito il diploma di licenza della Scuola Secondaria di 1° grado con il punteggio di almeno 9/10 con esclusione del voto di religione.
  • avere un ISEE in corso di validità non superiore ad € 20.000,00 (solo per quanto riguarda la domanda della Borsa di Studio. Per il Premio di Studio non è richiesta alcuna certificazione ISEE).
  • essere iscritti e frequentare regolarmente il primo anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

L’assegnazione degli assegni di studio individuali è subordinata ai seguenti requisiti per gli studenti provenienti dalle classi intermedie dalle scuole secondarie di 2° grado:

  • aver conseguito nell'anno scolastico 2024/2025 una votazione media di 7/10 con esclusione del voto di religione.
  • avere un ISEE in corso di validità non superiore ad € 20.000,00 (solo per quanto riguarda la domanda della Borsa di Studio. Per il Premio di Studio non è richiesta alcuna certificazione ISEE).
  • essere iscritti e frequentare regolarmente l'anno scolastico 2025/2026 (solo per quanto riguarda la richiesta della Borsa di Studio. Tale requisito non è richiesto per la domanda del Premio di Studio).

Premio di studio “Prof. Francesco Francesconi”

L’assegnazione del Premio di Studio è subordinata ai seguenti requisiti:

  • la residenza in Sale Marasino;
  • aver superato l'esame di maturità con una valutazione non inferiore a 80/100.
Borsa di studio “Rag. Amodeo”

L’assegnazione delle Borse di Studio è subordinata ai seguenti requisiti:

  • residenza in Sale Marasino;
  • aver superato esami previsti dal relativo piano di studio per l'ultimo anno accademico cui lo studente è stato iscritto per almeno 1/2 dei C.F.U. con una votazione media ponderata non inferiore a 27/30;
  • essere iscritti all'anno accademico successivo a quello cui la Borsa di Studio fa riferimento;
  • non essere assegnatari di borsa di studio erogata per il medesimo anno accademico da altro Ente.
Valore della borsa/premio di studio
  • Assegni di studio individuali: l’ammontare complessivo degli assegni di studio relativi alle borse e ai premi sarà individuato nell’ambito del Piano Diritto allo Studio di ogni anno scolastico. L'entità dei contributi assegnabili a ciascuno studente non potrà essere superiore a € 300,00 e il contributo assegnato a ciascun studente si calcolerà dividendo l’ammontare complessivo dei fondi previsti per il numero dei richiedenti. In caso di ex aequo che coinvolga due o più studenti posizionati al quindicesimo posto in graduatoria, l’importo del premio o della borsa di studio verrà suddiviso fra gli stessi in parti uguali.
  • Premio di studio “Prof. Francesco Francesconi”: ogni anno verrà assegnato n. 1 Premio di Studio corrispondente alla cifra disponibile rappresentata dalla rendita del lascito “Prof. Francesco Francesconi”. Se la rendita è inferiore a € 500,00, il Premio verrà integrato per la differenza utilizzando il capitale. Qualora non fosse possibile, relativamente all’anno scolastico in questione, assegnare il Premio di Studio come sopra esplicitato o procedere all’assegnazione per mancanza di requisiti da parte dei concorrenti, lo stesso non verrà assegnato ed il relativo importo andrà ad aumentare il fondo di dotazione.
  • Borse di studio “Rag. Amodeo”: ogni anno verrà assegnata n. 1 Borsa di Studio corrispondente alla cifra disponibile rappresentata dalla rendita del lascito “Rag. Amodeo”. Qualora la rendita così calcolata risulti inferiore a € 500,00, la stessa verrà integrata con parte del capitale fino al raggiungimento di tale cifra. Qualora non fosse possibile, relativamente all’anno accademico in questione, assegnare la Borsa di Studio come sopra esplicitato o procedere all’assegnazione per mancanza di requisiti da parte dei concorrenti, la Borsa di Studio non verrà assegnata ed il relativo importo andrà ad aumentare il fondo di dotazione.

Puoi consulta i testi completi dei regolamenti, oggetto di applicazione per la concessione di borse e premi di studio per l'a.s. 2024/2025, all'interno della pagina dedicata ai Regolamenti per la concessione di assegni di studio individuali, di borse di studio "Rag. Amodeo" e di premi di studio "Prof. Francesco Francesconi".

Come fare

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata sugli appositi modelli, disponibili anche presso gli Uffici comunali. Il modulo della domanda va compilato in ogni sua parte, firmato e corredato dalla necessaria documentazione.

Presenta la richiesta recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.

In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della richiesta sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.

Cosa serve

Il modulo della domanda di assegnazione della borsa di studio o del premio di studio, compilato.

Se presenti la domanda per l'assegnazione della borsa di studio dovrai allegare la certificazione ISEE in corso di validità non superiore ad euro 20.000,00. In mancanza della certificazione ISEE parteciperai solo al concorso premi di studio.

Se presenti la domanda per l'assegnazione della Borsa di studio "Rag. Amodeo" dovrai allegare una copia del piano di studi, il certificato degli esami sostenuti con votazione e la fotocopia del bollettino di pagamento certificante l'iscrizione all'anno accademico 2025/2026.

Se consegni fisicamente il modulo allo sportello comunale, o trasmetti una scansione del modulo senza averlo firmato digitalmente, dovrai allegare anche la copia del tuo documento di identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

La presentazione della domanda di assegnazione della borsa di studio.

Tempi e scadenze

La domanda di assegnazione deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 30 ottobre 2025.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Presenta la richiesta recandoti presso l'Ufficio segreteria oppure inviando un’email agli indirizzi dedicati. 

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
02 ottobre 2025